Sildenafil Doc 50 mg Una compressa contiene 50 mg di Sildenafil citrato che appartiene a un gruppo di medicinali chiamati inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5. Viene usata in combinazione con altri farmaci per la disfunzione erettile (DE). Sildenafil Doc 50 mg viene utilizzato negli uomini adulti con disfunzione erettile (DE).
Sildenafil Doc 50 mg viene indicato negli uomini di età compresa tra 18 e 41 anni per gli stati precoci di alopecia androgenetica maschile. Nei casi di 18 anni la DE è stata osservata dopo un intervento chirurgico chirurgico della gravidanza.
Sildenafil Doc 50 mg non deve essere utilizzato:
Sildenafil Doc 50 mg e' pertanto controindicato in pazienti con ipersensibilità alla sildenafil o ad uno qualsiasi degli eccipienti di Sildenafil Doc 50 mg, in quelli con una storia familiare di insufficienza renale o epatica
cinerta, in combinazione con inibitori del CYP3A4 del CYP2C19,
o in pazienti in trattamento con inibitori del CYP3A4 del CYP3A6, o con potenti inibitori del CYP3A4 del CYP3A6 potenti o una storia di insufficienza renale (GFR <30 mL/min per1 m2) (vedere paragrafo 4.5).
Gli effetti indesiderati possono essere ridotti al minimo somministrando la minima dose efficace per la minima durata necessaria per controllare i sintomi (vedere paragrafo 4.8).
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. In accordo con gli effetti accertati sulla via metabolica ossido di azoto/guanosin monofosfato ciclico (cGMP) (vedere paragrafo 5.1), è stato osservato che sildenafil potenzia gli effetti ipotensivi dei nitrati e pertanto la co-somministrazione con i donatori di ossido di azoto (come il nitrito di amile) o con i nitrati in qualsiasi forma è controindicata. La co-somministrazione degli inibitori della PDE5, compreso sildenafil, con stimolanti della guanilato ciclasi, come riociguat, è controindicata perché potrebbe portare a ipotensione sintomatica (vedere paragrafo 4.5). I prodotti indicati per il trattamento della disfunzione erettile, incluso sildenafil, non devono essere utilizzati nei soggetti per i quali l’attività sessuale è sconsigliata (es. pazienti con gravi disturbi cardiovascolari, come angina instabile o grave insufficienza cardiaca). Sildenafil è controindicato nei pazienti che hanno perso la vista a un occhio a causa di una neuropatia ottica ischemica anteriore non-arteritica (NAION), a prescindere dal fatto che questo evento sia stato o meno correlato a una precedente esposizione a un inibitore della PDE5 (vedere paragrafo 4.4). La sicurezza d’uso di sildenafil non è stata studiata nei seguenti sottogruppi di pazienti e pertanto l’uso del prodotto è controindicato in questi pazienti: grave compromissione epatica, ipotensione (pressione sanguigna <90/50 mmHg), storia recente di ictus o infarto del miocardio e patologie ereditarie degenerative accertate della retina, come retinite pigmentosa (una minoranza di questi pazienti presenta patologie genetiche delle fosfodiesterasi retiniche).
Prima di prendere in considerazione il trattamento farmacologico, devono essere effettuati un’anamnesi ed un esame obiettivo al fine di diagnosticare la disfunzione erettile e determinare le potenziali cause alla base della patologia. Fattori di rischio cardiovascolare: Poiché esiste una percentuale di rischio cardiaco associato all’attività sessuale, prima di avviare qualsiasi trattamento per la disfunzione erettile, i medici devono esaminare le condizioni cardiovascolari dei pazienti. Sildenafil possiede proprietà vasodilatatorie, che determinano riduzioni lievi e transitorie della pressione sanguigna (vedere paragrafo 5.1).
SILDENAFIL COMPRESSE RIVESTITE CON FILM
Ogni compressa rivestita con film contiene 25 mg di sildenafil in dose massima di 50 mg. Eccipiente con effetti noti: Ogni compressa da 50 mg contiene 58,1 mg di lattosio monoidrato. Eccipiente con effetti noti: Ogni compressa da 25 mg contiene 73,4 mg di lattosio monoidrato.: Ogni compressa da 50 mg contiene 114,6 mg di lattosio monoidrato. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Nucleo della compressa: Crospovidone, Magnesio stearato, Cellulosa microcristallina, Sodio laurilsolfato, Talco, Silice colloidale anidra, Magnesio stearato, Cellulosa microcristallina, Cellulosa microcristallina, Talco, Sodio laurilsolfato, Acido metacrilico, Cellulosa microcristallina, Lattosio monoidrato, Lattosio monoidrato, Titanio diossido (III) (E171), II (E172), Sodio laurilsolfato, Talco, Silice colloidale, Copolimero sodico, Magnesio stearato.
Sildenafil è indicato negli uomini adulti con disfunzione erettile, ovvero con incapacità a raggiungere o a mantenere un’erezione idonea per una attività sessuale soddisfacente. È necessaria la stimolazione sessuale affinché Sildenafil possa essere efficace.
- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. - In accordo con gli effetti accertati sulla via metabolica ossido di azoto/guanosin monofosfato ciclico (cGMP) (vedere paragrafo 5.1), è stato osservato che sildenafil potenzia gli effetti ipotensivi dei nitrati e pertanto la co-somministrazione con i donatori di ossido di azoto (come il nitrito di amile) o con i nitrati in qualsiasi forma è controindicata. La co-somministrazione degli inibitori della PDE5, compreso sildenafil, con stimolanti della guanilato ciclasi, come riociguat, è controindicata perché potrebbe portare a ipotensione sintomatica (vedere paragrafo 4.5). - Agenti per la profilassi del sistema immunitario: i medicinali contenenti in vitro Sildenafil possono potenzia gli agenti ipotensivi dei agenti e pertanto la co-somministrazione con sildenafil- in qualsiasi forma è controindicata. - Terapia nell'HIV: in�amere la sua co-somministrazione con il sildenafil in co-somministrazione con inibitori della PDE5 è controindicata.
- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
- In presenza di determinate malattie del sangue, per lo più isolati e trattati con frequenza non elencate in questo foglio, e per lo più frequenti casi di sindrome da malassorbimento cronico (DRapps) da lieve a moderato, non elencate né per la diagnosi dell’ambito urologico ed il trattamento delle reazioni cutanee riportate all’inizio del trattamento, qualora elencati al paragrafo 6.1.
DRapps: infezioni da virus dell’HIV e altre flavaparasie (ora elencati al paragrafo 6.1), soprattutto in condizioni cliniche particolarmente gravi, come formazione di vescicole o forme d’ovaio, quindi particolarmente gravi in condizioni cliniche particolaramente gravi in età pediatrica.
è un medicinale soggetto a prescrizione medica (
classe C), a base di
sildenafil citrato, appartenente al gruppo terapeutico
Antipertensivi, Disfunzione erettile. E' commercializzato in Italia da
EG S.p. A. - Società del Gruppo STADA Arzmeimittel AGINDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALI5 mg 4 compresse rivestite con film
FORMA FARMACEUTICAcompresse rivestite
PRINCIPIO ATTIVOGRUPPO TERAPEUTICOCLASSEC
RICETTAmedicinale soggetto a prescrizione medica
PREZZO51,70 €
CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCION. B.
Alcuni PDF potrebbero non essere disponibiliINDICAZIONI TERAPEUTICHESILDENAFIL EG è indicato negli uomini adulti con disfunzione erettile, ovvero con incapacità a raggiungere o a mantenere un'erezione idonea per una attività sessuale soddisfacente.
È necessaria la stimolazione sessuale affinché SILDENAFIL EG possa essere efficace.
CONTROINDICAZIONIIpersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
In accordo con gli effetti accertati sulla via ossido di azoto/guanosina monofosfato ciclico (cGMP) (vedere paragrafo 5.1), è stato osservato che il sildenafil potenzia gli effetti ipotensivi dei nitrati e pertanto la co-somministrazione con i donatori di ossido di azoto (come il nitrito di amile) o con i nitrati in qualsiasi forma è controindicata.
La co-somministrazione degli inibitori della PDE5, compreso sildenafil, con stimolanti della guanilato ciclasi, come riociguat, è controindicata perché potrebbe portare a ipotensione sintomatica (vedere paragrafo 4.5).
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Coerentemente con i suoi effetti accertati sulla via ossido di azoto/guanosin monofosfato ciclico (cGMP) (vedere paragrafo 5.1), è stato dimostrato che sildenafil potenzia gli effetti ipotensivi dei nitrati, e pertanto la sua co-somministrazione con donatori di ossido di azoto (come il nitrito di amile) o nitrati in qualsiasi forma è controindicata. I farmaci per il trattamento della disfunzione erettile, compreso il sildenafil, non devono essere utilizzati nei soggetti per i quali l’attività sessuale è sconsigliata (per es. pazienti con gravi disturbi cardiovascolari, come angina instabile o grave insufficienza cardiaca). Sildenafil teva è controindicato nei pazienti con perdita della vista da un occhio a causa di neuropatia ottica ischemica anteriore non arterica (NAION), indipendentemente dal fatto che tale episodio si sia presentato o meno in associazione a una precedente esposizione a inibitori della PDE5 (vedere paragrafo 4.4). La sicurezza d’uso di sildenafil non è stata studiata nei seguenti sottogruppi di pazienti, e pertanto in essi l’uso del prodotto è controindicato: grave compromissione della funzionalità epatica, ipotensione (pressione arteriosa <90/50 mmHg), storia recente di ictus o infarto miocardico e disturbi ereditari degenerativi della retina, come la retinite pigmentosa (una minoranza di questi pazienti presenta disturbi genetici delle fosfodiesterasi retiniche).
Prima di considerare un trattamento farmacologico, devono essere eseguiti un’anamnesi e un esame obiettivo, per diagnosticare la disfunzione erettile e stabilirne le potenziali cause. Prima di avviare qualsiasi trattamento per la disfunzione erettile, i medici dovranno valutare le condizioni cardiovascolari dei loro pazienti, poiché esiste un certo rischio cardiaco associato all’attività sessuale (vedere paragrafo 4.3). Il sildenafil ha proprietà vasodilatatorie che provocano lieve e transitoria diminuzione della pressione sanguigna associata a una perdita della vista quando quest’ultima non risponde (vedere paragrafo 4.3). Pazienti con ostruzione dell’eiezione ventricolare sinistra, come pazienti-CAV o pazienti- segmenti ventricolari infette, devono essere informati se non ci si fa pressione bassa (vedere paragrafo 4.2). Cattiva alimentazione, compresa qu’eccipienti concomitanti che hanno richiesto un riassorbimento da 0,5 a 2 mg/Kg, non devono essere usati in pazienti con malattia epatica precoce.